Macrosettore | SICUREZZA MACCHINE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di ottobre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 13 ottobre 2016, n. 11111-7 “Macchinario tessile – Requisiti di sicurezza – Parte 7: Macchine per tintura e finissaggio”.
La norma, da utilizzare unitamente alla UNI EN ISO 11111-1, specifica i pericoli significativi e i corrispondenti requisiti e/o misure di sicurezza per le macchine per tintura e finissaggio.
Macrosettore | SICUREZZA MACCHINE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di ottobre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 13 ottobre 2016, n. 11111-6 “Macchinario tessile – Requisiti di sicurezza – Parte 6: Macchine per la fabbricazione dei tessuti”.
La norma, da utilizzare unitamente alla UNI EN ISO 11111-1, specifica i pericoli significativi e i corrispondenti requisiti e/o misure di sicurezza per le macchine per la fabbricazione dei tessuti.
La norma si applica a tutti gli impianti e alle apparecchiature correlate destinate ad essere utilizzati nell’industria tessile per la tessitura, la lavorazione a maglia e il tufting.
Macrosettore | SICUREZZA MACCHINE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di ottobre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 13 ottobre 2016, n. 11111-5 “Macchinario tessile – Requisiti di sicurezza – Parte 7: Macchine di preparazione alla tessitura e alla maglieria”.
La norma, da utilizzare unitamente alla UNI EN ISO 11111-1, specifica i pericoli significativi e i corrispondenti requisiti e/o misure di sicurezza per le macchine di preparazione alla tessitura e alla maglieria.
Macrosettore | APPARECCHI E MEZZI DI SOLLEVAMENTO |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di ottobre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 13 ottobre 2016, n. 13001-3-5 “Apparecchi di sollevamento – Criteri generali per il progetto – Parte 3-5: Stati limite e verifica dell’idoneità di ganci di sollevamento fucinati”.
La norma deve essere utilizzata assieme alle EN 13001-1 ed EN 13001-2 e così come loro, fornisce le condizioni generali, i requisiti e i metodi per prevenire i pericoli di natura meccanica nei ganci per le gru.
Macrosettore | SICUREZZA MACCHINE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di ottobre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 13 ottobre 2016, n. 14122-3 “Sicurezza del macchinario – Mezzi di accesso permanenti al macchinario – Parte 3: Scale, scale a castello e parapetti”.
La norma fornisce requisiti per scale non motorizzate, scale a castello e parapetti che fanno parte di una macchina fissa, per parti regolabili non motorizzate e per parti mobili dei mezzi fissi di accesso.
Macrosettore | SICUREZZA MACCHINE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di ottobre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN ISO 13 ottobre 2016, n. 14122-4 “Sicurezza del macchinario – Mezzi di accesso permanenti al macchinario – Parte 4: Scale fisse”.
La norma fornisce requisiti per scale fisse che sono parte di una macchina fissa, per parti regolabili non motorizzate e per parti mobili di sistemi di scale fisse.
Macrosettore | APPARECCHI E IMPIANTI A PRESSIONE |
Campo di ricerca | SICUREZZA |
Nel mese di ottobre è stata rilasciata la Norma Tecnica UNI EN 13 ottobre 2016, n. 764-1 “Attrezzature a pressione – Parte 1: Vocabolario”.
La norma specifica termini e definizioni da utilizzare per le attrezzature e gli insiemi a pressione ricadenti nel campo di applicazione della direttiva europea sulle attrezzature a pressione. Può comunque essere applicata anche ad altre attrezzature a pressione.
Commenti recenti