TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

10/16 – Normativa nazionale

HomeNewsletter10/16 – Normativa nazionale
Macrosettore ALTRO
Campo di ricerca AMBIENTE

 

Dalla Gazzetta Ufficiale n. 237 del 10 ottobre 2016 è stato rilasciato il DM 26 maggio 2016Criteri da tenere in conto nel determinare l’importo delle garanzie finanziarie, di cui all’articolo 29-sexies, comma 9-septies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152“.

Tale norma in attuazione dell’art. 29-sexies, comma 9-septies, del D.Lgs 152/2006, stabilisce i criteri da tenere in conto nel determinare l’importo delle garanzie finanziarie di cui al medesimo comma.
Si applica quindi ad aziende che trattano rifiuti, rientrano nel campo di applicazione della normativa di autorizzazione integrata ambientale e infine per le installazioni per le quali non è necessaria la presentazione della relazione di riferimento non sono tenute a prestare le garanzie finanziarie di cui al presente decreto. Il presente decreto è entrato in vigore 11 ottobre 2016.


Macrosettore ALTRO
Campo di ricerca AMBIENTE

 

Dalla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2016 è stato rilasciato il DM 15 giugno 2016  Modalità attuative del credito d’imposta per interventi di bonifica dei beni e delle aree contenenti amianto”. 

Tale norma individua le disposizioni applicative per l’attribuzione del credito d’imposta per interventi di bonifica dall’amianto di cui all’art. 56 della legge 28 dicembre 2015, n. 221. Il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 50 per cento delle spese sostenute per gli interventi effettuati dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 purché la spesa complessiva sostenuta in relazione a ciascun progetto di bonifica, unitariamente considerato, sia almeno pari a 20.000 euro, l’ammontare totale dei costi eleggibili è, in ogni caso, limitato all’importo di 400.000 euro per ciascuna impresa.  A decorrere dal 16 novembre 2016 e sino al 31 marzo 2017 (art. 4), le imprese interessate possono presentare al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare apposita domanda per il riconoscimento del credito d’imposta esclusivamente accedendo alla piattaforma informatica che sarà accessibile sul sito www.minambiente.it.


Macrosettore ALTRO
Campo di ricerca AMBIENTE

 

Dalla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2016 è stato rilasciato il DM 23 febbraio 2016Modifica del decreto 30 gennaio 2015 relativo a “Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva” (DURC)“.

Tale decreto prevede la modifica al DM 30 gennaio 2015 del primo periodo dell’art. 2, comma 1 e sostituzione dei commi 2 e 3 dell’articolo 5.

In particolare:
– la sostituzione del comma 2 dell’art.5 del DM 30 gennaio 2015 che in caso di fallimento o liquidazione coatta amministrativa con esercizio provvisorio, l’impresa si considera regolare con riferimento agli obblighi contributivi nei confronti di INPS, INAIL e Casse edili scaduti anteriormente alla data di autorizzazione all’esercizio provvisorio;
– la sostituzione del comma 3 dello stesso articolo, ovvero in caso di amministrazione straordinaria l’impresa si considera regolare con riferimento ai debiti contributivi nei confronti di INPS, INAIL e Casse edili scaduti anteriormente alla data del decreto di apertura della medesima procedura.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *