TSI - Tecnologie e servizi per le imprese

10/16 – Avvisi e scadenze

HomeNewsletterAvvisi e Scadenze10/16 – Avvisi e scadenze

GESTIONE RIFIUTI

Sulla GU 5 ottobre 2016, n. 233 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio 10 agosto 2016Individuazione della capacità complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale, nonché individuazione del fabbisogno residuo da coprire mediante la realizzazione di impianti di incenerimento con recupero di rifiuti urbani e assimilati”.
Scopo della norma è:
a) individuare la capacità attuale di trattamento nazionale degli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani e assimilati in esercizio al mese di novembre 2015;
b) individuare la capacità potenziale di trattamento nazionale, riferita agli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani e assimilati autorizzati e non in esercizio al mese di novembre 2015;
c) individuare, per macroaree e per regioni, gli impianti di incenerimento con recupero energetico di rifiuti urbani e assimilati da realizzare o da potenziare per coprire il fabbisogno residuo nazionale di trattamento dei medesimi rifiuti.


TRASPORTO MERCI PERICOLOSE

Con la nota del 10 ottobre 2016 il Segretario Generale dell’ONU comunica che l’edizione 2017 dell’ADR entrerà in vigore il 1 gennaio 2017 per i trasporti internazionali di merci pericolose.
Si ricorda che, ai sensi del paragrafo 1.6.1.1 dell’ADR 2017, le merci pericolose possono essere trasportate fino al 30 giugno 2017 secondo le disposizioni dell’ADR loro applicabili fino al 31 dicembre 2016. Per l’applicazione dell’ADR 2017 ai trasporti nazionali si è in attesa della pubblicazione della apposita Direttiva europea e conseguente Decreto ministeriale.


TRASPORTO MERCI PERICOLOSE

Si segnala la Circolare 14 ottobre 2016, Prot. n. 22676-Div3/ERinnovo o rilascio del certificato di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose su strada c.f.p.”.
Al fine di consentire ai conducenti che hanno superato l’esame di rilascio o rinnovo del CFP per il trasporto di merci pericolose su strada di poter svolgere la propria attività anche nei casi di impossibilità di rilascio contestuale del CFP a causa di impedimenti che non ne hanno consentito la stampa, è possibile, per la sola circolazione in ambito nazionale, rilasciare un estratto del documento come previsto al comma 1 dell’art. 92 del Codice della Strada per una durata massima di sessanta giorni. Per maggiori informazioni, clicca qui.


GESTIONE RIFIUTI

In data 15 ottobre 2016 è entrata in vigore la Deliberazione 13 luglio 2016, n. 03/ALBO/CNCriteri, requisiti e modalità per l’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali nella categoria 6 (imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti di cui all’articolo 194, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152)”.

Da tale data le imprese che intendono iscriversi all’Albo nella categoria 6 devono presentare domanda, esclusivamente con modalità telematica, alla Sezione regionale o provinciale territorialmente competente, utilizzando il modello di domanda d’iscrizione all’Albo nella forma di cui all’allegato “A” della stessa deliberazione.

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *